

BAKEL
Durante la sua carriera di chimico in diversi laboratori, Raffaella Gregoris si è sempre chiesta perché inserire ingredienti inefficaci e dannosi anche per la pelle come conservanti, coloranti, derivati del petrolio, tensioattivi ... Tutti gli elementi inadeguati e nocivi per la pelle, che non sono in grado di offrire alcun beneficio alla pelle, ma anzi, aumentano il rischio di insorgenza di problemi di sensibilizzazione o allergie.
Da lì hanno iniziato a tracciare i contorni dell'idea: perché non creare prodotti composti solo da principi attivi. Così è nato Bakel.
Ad oggi, dopo quindici anni di attività, Bakel può vantare il primato di avere una lista ingredienti totalmente trasparente (INCI). E a chi chiede: "Cosa contengono i prodotti Bakel?" Rispondono: "100% di ingredienti attivi, zero sostanze non necessarie".